di Viola Nouhi, 5 Ottobre 2023Era il 1997 quando Micheline Al-Sous, una delle 9 logopediste dell’Istituto Effetà, dopo la laurea in scienze dell’educazione scoprì la scuola di Betlemme e rimase…
Leggi il seguito
di Viola Nouhi, 5 Ottobre 2023Era il 1997 quando Micheline Al-Sous, una delle 9 logopediste dell’Istituto Effetà, dopo la laurea in scienze dell’educazione scoprì la scuola di Betlemme e rimase…
Leggi il seguitoParlano i ragazzi dei 19 Paesi, protagonisti del Consiglio dei giovani del Mediterraneo voluto dalla Cei che torna a riunirsi. Dalle ferite delle guerre all’incontro fra le fedi, l’impegno dal…
Leggi il seguito“Conversazioni” è la rubrica del magazine della Fondazione Giovanni Paolo II che raccoglie punti di vista su temi di attualità, società, economia e cultura. L’obiettivo è offrire uno spazio di…
Leggi il seguitoDieci anni fa, più di 300 persone persero la vita nel Mediterraneo a largo delle coste di Lampedusa, per questo il 3 ottobre è la Giornata Nazionale in Memoria delle…
Leggi il seguitoOggi celebriamo la diversità linguistica dei migranti e le loro abilità poliglotte. Nella Giornata Europea delle Lingue e non solo, ogni lingua è un ponte per la comprensione e l’arricchimento…
Leggi il seguitoNel mese di settembre viene celebrata in tutto il mondo la Settimana Internazionale delle Persone Sorde. «Un mondo dove le persone sorde possano usare la propria lingua dei segni ovunque!»…
Leggi il seguito