Un ponte tra Toscana e Cisgiordania, costruito su pratiche virtuose di sostenibilità ambientale, innovazione e solidarietà. Si è concluso con un evento pubblico a San Giovanni Valdarno, martedì 15 aprile nella…
Leggi il seguito
Un ponte tra Toscana e Cisgiordania, costruito su pratiche virtuose di sostenibilità ambientale, innovazione e solidarietà. Si è concluso con un evento pubblico a San Giovanni Valdarno, martedì 15 aprile nella…
Leggi il seguitoVolge al termine il progetto di cooperazione internazionale “Bethlehem Green City: verso un modello virtuoso di sostenibilità ambientale”, un’iniziativa che ha unito la Toscana e la Cisgiordania nel nome della sostenibilità.…
Leggi il seguitoLa Conferenza integrata dei sindaci del Valdarno aretino ha avviato un nuovo progetto di inclusione per i cittadini stranieri, attraverso un modello innovativo basato sulla coprogettazione con il terzo settore. Il…
Leggi il seguitoDal 14 febbraio aprirà ufficialmente lo sportello di consulenza che la Fondazione Giovanni Paolo II, insieme al Punto Famiglia Villa Pettini, la Fraternità della Visitazione e la Formica, ha inserito nel…
Leggi il seguitodi Monica Campani, 17 Agosto 2023Il Comune di Betlemme, nell’ambito del Progetto Bethlehem green city finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, – di cui il Comune di San…
Leggi il seguitodi Glenda Venturini, 5 Luglio 2023 La Fondazione Riconoscersi e la Fondazione Giovanni Paolo II insieme in un progetto per promuovere i diritti delle persone con disabilità attraverso la centralità…
Leggi il seguito