PresentazioneFin dalla sua istituzione la Fondazione Giovanni Paolo II per il dialogo, la cooperazione e lo sviluppo si è proposta di operare a favore dei paesi del Medio Oriente e…
Leggi il seguito
PresentazioneFin dalla sua istituzione la Fondazione Giovanni Paolo II per il dialogo, la cooperazione e lo sviluppo si è proposta di operare a favore dei paesi del Medio Oriente e…
Leggi il seguitoIntroduzioneRenato Burigana (Firenze)Riccardo Burigana (Venezia)La rivista Colloquia Mediterranea si propone di offrire un contributo scientifico alla conoscenza e al dialogo tra i cristiani, le religioni e le culture del Mediterraneo,…
Leggi il seguitoRiccardo Burigana (Venezia)«Vi accogliamo con sincera gioia e vi ringraziamo per essere venuti a presentarci il volume La Parola del Signore: il Nuovo Testamento interconfessionale in lingua corrente. Perché questa…
Leggi il seguitoGuido Bellatti Ceccoli (Strasburgo)1 1. Il Consiglio d’Europa e il MediterraneoCome premessa, data la natura di questa rivista, vorrei spiegare come il Consiglio d’Europa sia un’organizzazione internazionale a forte vocazione mediterranea,…
Leggi il seguitoMarco Bontempi (Firenze)Una riflessione sulle condizioni sociali del dialogo ecumenico e interreligioso deve, per quanto brevemente, considerare l’impatto sulle forme di declinazione dell’identità religiosa di alcuni processi di mutamento che…
Leggi il seguitoValdo Bertalot (Roma) Giovedì 11 novembre 2010 veniva presentata nella Sala stampa della Santa Sede l’Esortazione Apostolica Postsinodale Verbum Domini1 del Santo Padre Benedetto XVI all’Episcopato, al Clero, alle Persone Consacrate…
Leggi il seguito