
anno 2023
♦ Confservizi Cispel Toscana, 20 Settembre 2023
Tre start up da “Bethlehem Green City”
♦ Toscana Oggi.it, 15 Settembre 2023
Il Consiglio dei Giovani del Mediterraneo è in fase operativa
♦ Città di Firenze, 15 Settembre 2023
Al via la fase operativa del Consiglio dei giovani del Mediterraneo
♦ SIR Servizio di Informazione Religiosa, 15 Settembre 2023
Giovani: il 4 ottobre l’incontro del Consiglio dei giovani del Mediterraneo
♦ Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, 14 Settembre 2023
Percorsi di convivenza e di pace. Dialoghi con le scuole
♦ L’Osservatore Romano, 8 Settembre 2023
Sulle orme di Giorgio La Pira (di Nicholle Salerno)
♦ La Nazione, 31 Agosto 2023
Terranuova
♦ Comune di Terranuova Bracciolini, 28 Agosto 2023
Servizio di sostegno e informazioni per stranieri
♦ Valdarno post, 17 Agosto 2023
Bethlehem green city, progetto di pulizia coordinato dal Comune di San Giovanni (di Monica Campani)
♦ Valdarno 24, 17 Agosto 2023
San Giovanni Valdarno ente capofila nel progetto di riqualificazione e pulizia del Comune di Betlemme (di Maria Elena Giorgetti)
♦ Comune di San Giovanni Valdarno, 16 Agosto 2023
Bethlehem green city
♦ Avvenire, 13 Agosto 2023
Unire i giovani per unire il Mediterraneo. Baturi: così costruiamo la pace dal basso (di Giacomo Gambassi)
Il “parlamentino” ecclesiale under 35 che rappresenta le Chiese di 18 Paesi (di Giacomo Gambassi)
♦ Avvenire, 12 Agosto 2023
Baturi: unire i giovani per unire il Mediterraneo e costruire la pace (di Giacomo Gambassi)
♦ Sustainable Bethlehem, 12 Agosto 2023
Il comune di Betlemme organizza una giornata di pulizie in via Qasr Al-Hawi a Betlemme
♦ Toscana Oggi, 8 Agosto 2023
Migranti: accolte a Montevarchi due famiglie afghane in fuga dai talebani (di Simone Pitossi)
♦ La Nazione, 8 Agosto 2023
Migranti. La Fondazione Giovanni Paolo II in Prefettura
♦ Arezzo notizie, 8 Agosto 2023
Migranti, la Fondazione Giovanni Paolo II contro la definizione “emergenza migranti”
♦ Progetto Policoro, 2 Agosto 2023
Il Consiglio dei Giovani del Mediterraneo – Fraternità e Dialogo (di Nicholle Salerno)
♦ La Nazione, 28 Luglio 2023
La lezione del Mediterraneo
♦ United World project, 25 Luglio 2023
Il Consiglio dei giovani del Mediterraneo (di Tamara Pastorelli)
The Mediterranean Youth Council (by Tamara Pastorelli)
Le Conseil des Jeunes de la Méditerranée (par Tamara Pastorelli)
El Consejo de jóvenes del Mediterráneo (de Tamara Pastorelli)
O Conselho dos Jovens do Mediterrâneo (por Tamara Pastorelli)
♦ Fondazione Giovanni Paolo II, 21 Luglio 2023
La Fondazione Giovanni Paolo II riceve la certificazione di Charities Aid Foundation America
♦ Migrantes online, 18 Luglio 2023
Giovani del Mediterraneo: concluso il primo incontro
♦ SIR Servizio di Informazione Religiosa, 18 Luglio 2023
Mediterraneo: prima riunione Consiglio giovani Mediterraneo, Baturi (Cei) “la diversità delle culture e delle storie possa essere motivo di incontro e non di estraneità”
♦ Vatican news, 17 Luglio 2023
Firenze, concluso il Consiglio dei giovani del Mediterraneo: “Promotori di fratellanza” (di Beatrice D’Ascenzi e Luca Collodi)
♦ Consiglio Giovani del Mediterraneo, 17 Luglio 2023
Comunicato finale
♦ Vatican news, 15 Luglio 2023
Il Consiglio dei giovani del Mediterraneo, la luce dei ragazzi nel buio del presente (di Beatrice D’Ascenzi)
À Florence, première réunion du Conseil des jeunes de la Méditerranée (par Beatrice D’Ascenzi)
♦ La Porzione.it , 14 Luglio 2023
“Non c’è pace, democrazia e pluralismo culturale senza educazione” (di Davide De Amicis)
♦ Rondine, 14 Luglio 2023
Una studentessa di Rondine nel Consiglio dei giovani del Mediterraneo
♦ Avvenire, 14 Luglio 2023
I giovani del Mediterraneo a Firenze «Profeti di pace, oltre l’odio e i muri» (di Giacomo Gambassi)
«Io, la Chiesa e la politica Il Libano, faro di dialogo» (di Giacomo Gambassi)
«Il grido della mia Cipro per superare le divisioni» (di Giacomo Gambassi)
I Vespri a San Miniato al Monte. «La fraternità non è utopia ma impegno» (di Giacomo Gambassi)
♦ Chiesa Cattolica Italiana, 14 Luglio 2023
Si insedia a Firenze il Consiglio dei giovani del Mediterraneo
♦ SIR Servizio di Informazione Religiosa, 13 Luglio 2023
A Firenze l’insediamento del Consiglio dei giovani del Mediterraneo (di Irene Funghi)
♦ Toscana TV, 13 Luglio 2023
A Firenze il Consiglio dei Giovani del Mediterraneo
Insediato il Consiglio dei Giovani del Mediterraneo (di Chiara Valentini)
♦ TV2000, 13 Luglio 2023
Consiglio Giovani del Mediterraneo, prima seduta (di Marino Galdiero)
Consiglio dei giovani del Mediterraneo, cos’è l’iniziativa nata a Firenze (di Marino Galdiero)
♦ Avvenire, 13 Luglio 2023
Debutta il Consiglio dei giovani del Mediterraneo. «Profeti di pace oltre l’odio» (di Giacomo Gambassi)
♦ Portale Giovani Firenze, 13 Luglio 2023
A Firenze il Consiglio dei giovani del Mediterraneo
♦ Città di Firenze, 13 Luglio 2023
A Firenze il Consiglio dei Giovani del Mediterraneo
♦ Centro diocesano di pastorale giovanile, 12 Luglio 2023
I giovani fiorentini incontrano il Consiglio giovani del Mediterraneo
♦ La Nazione, 7 Luglio 2023
Chiesa. Si insedia il Consiglio dei giovani del Mediterraneo (di Duccio Moschella)
♦ Toscana Oggi, 7 Luglio 2023
Si insedia a Firenze in Consiglio dei giovani del Mediterraneo, nel segno di La Pira (di Riccardo Bigi)
♦ Stamp Toscana, 7 Luglio 2023
A Firenze si riunisce il Consiglio dei giovani del Mediterraneo (di Piero Meucci)
♦ RomaSette.it, 6 Luglio 2023
A Firenze il Consiglio dei giovani del Mediterraneo
♦ SIR Servizio di Informazione Religiosa, 5 Luglio 2023
Mediterraneo: Firenze, il 13 luglio l’insediamento del Consiglio dei giovani (di Daniele Rocchi)
♦ Valdarno post, 5 Luglio 2023
In Valdarno il progetto “Vita Autonoma” per persone disabili (di Glenda Venturini)
♦ Valdarno 24, 4 Luglio 2023
Tutelare i diritti delle persone con disabilità. Accordo tra la Fondazione Riconoscersi e la Fondazione Giovanni Paolo II (di Marco Corsi)
♦ La Nazione, 4 Luglio 2023
Accordo tra la Fondazione Riconoscersi e la Fondazione Giovanni Paolo II sui temi della disabilità
♦ Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Luglio 2023
Un ponte oltre la disabilità tra l’Italia e la Terra Santa (di Viola Nouhi)
♦ Arezzo notizie, 30 Giugno 2023
Collaborazione tra Fondazione Riconoscersi e Fondazione Giovanni Paolo II
♦ Fondazione Giovanni Paolo II, 17 Giugno 2023
Gerusalemme dove volano i poeti
♦ SIR Servizio di Informazione Religiosa, 16 Giugno 2023
Cultura: Campi Bisenzio, domani il convegno “Gerusalemme. Dove volano i poeti”
♦ La Nazione, 15 Giugno 2023
Progetto Bethlehem Green City”. Quattro giorni di incontri tra Arezzo e il Valdarno
♦ Valdarno Post, 14 Giugno 2023
Bethlehem Green City: la delegazione palestinese è tornata in Valdarno per parlare di economia circolare
♦ Greenreport.it 14 Giugno 2023
Betlemme e San Giovanni Valdarno unite nel segno dell’economia circolare
♦ Comune di San Giovanni Valdarno, 14 Giugno 2023
Bethlehem Green City, la study visit della delegazione palestinese nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale del Comune di San Giovanni Valdarno con partner Confservizi Cispel Toscana
♦ Arezzo notizie, 14 Giugno 2023
Bethlehem Green City, la study visit della delegazione palestinese
♦ Confservizi Cispel Toscana, 13 Giugno 2023
Bethlehem Green City, la study visit della delegazione palestinese nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale del Comune di San Giovanni Valdarno con partner Confservizi Cispel Toscana
♦ Toscana Oggi, 11 Giugno 2023
Incontro ai cristiani del sud dell’Iraq (di Thibailt Yves Joannais)
♦ Fondazione Giovanni Paolo II, 11 giugno 2023
Ma quanto è vecchio il mare?
♦ Fondazione Giovanni Paolo II, 11 Giugno 2023
Giornata mondiale del Rifugiato
♦ Confservizi Cispel Toscana, 7 Giugno 2023
Visita della delegazione palestinese nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale “Bethlehem Green City”
♦ Centro di Accoglienza Padre Nostro, 6 Giugno 2023
“Senso” di marcia. Marcia in memoria del Beato Giuseppe Puglisi
♦ La Nazione, 3 Giugno 2023
Villa Pettini, al via la ristrutturazione. Così cambia il centro di accoglienza (di Marco Corsi)
♦ Pontificia Università Gregoriana, 29 Maggio 2023
Un Concilio di oggi. Memoria, recezione e presente del Concilio di Firenze
♦ Centro di Accoglienza Padre Nostro, 25 Maggio 2023
Trentennale del martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Il programma delle manifestazioni
♦ Municipalità di Betlemme, 24 Maggio 2023
Primo Clean Up Day organizzato nell’ambito del progetto “Bethlehem Green City”
First Clean Up Day organized as part of the “Bethlehem Green City” project
♦ Fondazione Giovanni Paolo II, 12 Maggio 2023
Servizio Civile Universale 2023
♦ Comune di Godrano, 11 Maggio 2023
“Senso” di marcia. Trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi
♦ AICS Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, 9 Maggio 2023
Macfrut 2023, Aics presenta esperienze e opportunità per le imprese in America Latina e Africa
♦ Bethlehem municipality, 6 Maggio 2023
Giornata di pulizia e inverdimento a Karkafeh
♦ Fondazione Giovanni Paolo II, 23 Aprile 2023
5×1000 anno 2023
♦ Fondazione Giovanni Paolo II, 22 Aprile 2023
La necessità della pace. I sessanta anni della Pacem in terris
♦ Avvenire, 22 aprile 2023
«La pace? È sempre più necessaria». Tornano appelli e marce nonviolente (di Riccardo Michelucci)
♦ Radio Siena TV, 22 Aprile 2023
Concorso ‘cittadini in crescita”, premiata la 2ªC del liceo economico sociale di Siena
♦ Itis “Galileo Galilei” Arezzo, 21 Aprile 2023
Itis Galileo Galilei Arezzo partecipa al progetto “Cittadini in crescita”
♦ Centritalia News, 21 Aprile 2023
Siena: la classe 2ªC del Liceo economico e sociale Piccolomini premiata a Firenze per il progetto “Cittadini in crescita”
♦ Gazzetta di Siena, 21 Aprile 2023
Gli studenti del Piccolomini a Firenze per il progetto “Cittadini in crescita”
♦ La Nazione, 21 Aprile 2023
Un ponte di pace con Gerusalemme
♦ Lungarno, 21 Aprile 2023
L’incontro tra Firenze e la Città Santa, Gerusalemme (di Emanuele Nesti)
♦ Fondazione Giovanni Paolo II, 20 Aprile 2023
“Cittadini in crescita” – Giornata conclusiva
♦ Il Cittadino online.it, 20 Aprile 2023
Progetto “Cittadini in crescita”: la II C del Piccolomini alla premiazione
♦ Fondazione Giovanni Paolo II, 20 Aprile 2023
Cittadini in crescita
♦ 055Firenze, 19 Aprile 2023
‘Firenze e Gerusalemme. Un viaggio immersivo tra le due città’, installazione a Palazzo Vecchio
♦ Vita.it, 18 aprile 2023
Firenze, pace, dialogo, arte nel segno (e nel sogno) di La Pira (di Giampaolo Cerri)
♦ Segnonline, 18 Aprile 2023
Firenze e Gerusalemme. Un viaggio immersivo tra le due città per una visione di pace
♦ Terrasanta.net 17 Aprile 2023
Firenze e Gerusalemme, per una visione di pace
♦ Casa Bethesda, 16 Aprile 2023
Fare comunità. La forza mite delle religioni
♦ Toscana Oggi, 14 Aprile 2023
Firenze e Gerusalemme, in Palazzo Vecchio dieci giorni di eventi per la pace (di Riccardo Bigi)
♦ Valdarno post, 13 Aprile 2023
“Fare comunità: la forza mite delle religioni”. Un confronto tra le religioni monoteiste a Villa Pettini (di Martina Giardi)
♦ La Nazione, 6 Aprile 2023
Video-viaggio dentro Gerusalemme (di Niccolò Gramigni)
♦ SIR Servizio di Informazione Religiosa, 6 Aprile 2023
Cultura: Firenze e Gerusalemme, a Palazzo Vecchio un viaggio tra le due città per una visione di pace
♦ Firenze today, 5 Aprile 2023
“Firenze e Gerusalemme”, un viaggio immersivo tra le due città a Palazzo Vecchio
♦ MUS.E Firenze, 5 Aprile 2023
Firenze e Gerusalemme. Un viaggio immersivo tra le due città per una visione di pace
♦ Gonews, 5 Aprile 2023
Firenze e Gerusalemme: a Palazzo Vecchio un viaggio immersivo tra le due città per una visione di pace
♦ News dalle Pubbliche Amministrazioni della Città Metropolitana di Firenze, 5 Aprile 2023
Firenze e Gerusalemme. Un viaggio immersivo tra le due città per una visione di pace
♦ La Nazione, 5 Aprile 2023
Firenze e Gerusalemme insieme per la pace
♦ Città di Firenze, 5 Aprile 2023
Firenze e Gerusalemme
♦ Fondazione Giovanni Paolo II, 4 Aprile 2023
Buona Pasqua dell’accoglienza
♦ Fondazione Giovanni Paolo II, 4 Aprile 2023
Lettera di Pasqua 2023 del Presidente
♦ Istituto istruzione superiore G.Giovagnoli Sansepolcro, 4 Aprile 2023
Cittadini in crescita
♦ Quotidiano di Sicilia, 17 Marzo 2023
Asilo don Puglisi, via ai lavori entro metà 2024 (di Gaspare Ingargiola)
♦ Info Cooperazione, 16 Marzo 2023
Fondazione Giovanni Paolo II – Direttore area fundraising / public relations – Italia
♦ ACAV Associazione Centro Aiuti Volontari, 16 Marzo 2023
Vi raccontiamo una storia
♦ Confcooperative Brescia, 15 Marzo 2023
Delegazione libanese ospite in Confcooperative Brescia
♦ Info cooperanzione, 2 Marzo 2023
Fondazione Giovanni Paolo II – Project Manager – Iraq
♦ Firenze Post, 28 Febbraio 2023
Migranti, Fondazione Giovanni Paolo II: “Europa e Italia cambino politica. La strage di Crotone faccia riflettere”
♦ Controradio, 27 Febbraio 2023
Naufragio Migranti in Calabria, le reazioni in Toscana
♦ Toscana Oggi, 27 Febbraio 2023
Migranti: Fondazione Giovanni Paolo II, cambiare politica nei confronti dell’immigrazione (di Domenico Mugnaini)
♦ Stamp Toscana, 27 Febbraio 2023
Immigrazione, Fondazione Giovanni Paolo II: “Occorre una svolta radicale”
♦ Fondazione Giovanni Paolo II, 27 Febbraio 2023
Basta morti
♦ Casa Bethesda, 18 Febbraio 2023
Sentieri di comunità
♦ Valdarno 24, 11 Febbraio 2023
Studenti a lezione di “Cittadinanza Attiva”. A San Giovanni una settimana ricca di iniziative (di Marco Corsi)
♦ Informatore, 9 Febbraio 2023
Un aiuto per Aleppo (di Sara Barbanera)
♦ La Nazione, 9 Febbraio 2023
Terremoto in Turchia e Siria. Un appello ad aiutare le popolazioni. Ecco l’iban per offrire un contributo
♦ Report, 9 Febbraio 2023
La Fondazione Il Cuore si scioglie, contributi e raccolta fondi per Siria e Turchia
♦ Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (7 Febbraio 2023)
Luci di cooperazione per crescere insieme ai libanesi (di Gianfranco Belgrano)
♦ Corriere della sera, 7 Febbraio 2023
Terremoto, come aiutare la Turchia e la Siria: a chi e come donare. L’appello
♦ Fondazione Giovanni Paolo II, 7 Febbraio 2023
Doniamo per l’emergenza in Anatolia e ad Aleppo
♦ Quotidiano di Sicilia (7 Febbraio 2023)
Palermo, nuove speranze per l’asilo di don Pino Puglisi (di Gaspare Ingargiola)
♦ Jordan Exporters and Producers Association for Fruit and Vegetables (JEPA), 2 Febbraio 2023
♦Fondazione Giovanni Paolo II, 31 Gennaio 2023
Ciao Fabio
♦ Askanews, 31 Gennaio 2023
Morto in Colombia Fabio Ammar cooperante italiano del Cesvi
♦ Il nuovo giornale, 30 Gennaio 2023
Riccardo Burigana: la missione che parte dalla testimonianza (di Riccardo Tonna)
♦ Il Mediterraneo24, 27 Gennaio 2023
“L’asilo a Brancaccio si farà”: dopo l’appello del Centro Padre Nostro, la risposta del Comune (di Serena Termini)
♦ Blog Sicilia, 27 Gennaio 2023
L’asilo padre Pino Puglisi si farà, “Non esiste lotta alla mafia senza istruzione” (di Pietro Minardi)
♦ Avvenire, 26 Gennaio 2023
Palermo “trova” altri 3,8 milioni. Il sindaco: l’asilo di don Puglisi si farà (di Roberto Puglisi)
♦ Live Sicilia, 26 Gennaio 2023
Palermo, asilo don Puglisi: il Comune recupera 3,8 milioni
♦ Live Sicilia, 26 Gennaio 2023
L’asilo di Brancaccio è salvo, Artale: “Vince padre Puglisi” (di Roberto Puglisi)
♦ Palermo today, 25 Gennaio 2023
Brancaccio, l’asilo che sognava padre Puglisi è “salvo”: il Comune trova 3,8 milioni (di Daniele Ditta)
♦ Palermomania.it – 25 Gennaio 2023
Asilo Nido a Brancaccio, Lagalla: “Comune recupera 3,8 milioni. Raccogliere e portare avanti il messaggio di padre Pino Puglisi”
♦ Blog Sicilia, 25 Gennaio 2023
L’asilo in memoria di Padre Pino Puglisi è salvo, trovati i fondi per il progetto (di Pietro Minardi)
♦ Volontariato internazionale per lo sviluppo (25 Gennaio 2023)
Minoranze cristiane, dialogo interreligioso e identità palestinese: concluso il progetto biennale
♦ Christian Media Center, 24 Gennaio 2023
In cerca della “più bella voce cristiana”
♦ Palermomania.it – 20 Gennaio 2023
Asilo nido Pino Puglisi, Lagalla: “Condividiamo preoccupazione. Struttura educativa, assolutamente necessaria a Brancaccio”
♦ Palermomania.it – 20 Gennaio 2023
Palermo, a rischio asilo nido di Beato Pino Puglisi, Centro Padre Nostro alla Meloni: “Mafia si combatte costruendo anche asili”
♦ Blog Sicilia, 20 Gennaio 2023
Niente più fondi da tre milioni di euro, a rischio il sogno dell’asilo del Beato Pino Puglisi
♦ Antimafia duemila, 20 Gennaio 2023
Maurizio Artale: “Niente asilo beato Puglisi, persi 3 mln euro”
♦ Ansa.it, 20 Gennaio 2023
Niente asilo legalità a Brancaccio, appello a Meloni
♦ Fondazione Giovanni Paolo II, 20 Gennaio 2023
Candidati al servizio civile 2023